Come fare le Sopracciglia

Come fare le sopracciglia

Definite il contorno del viso, le sopracciglia hanno bisogno di cure perché da esse dipende una migliore espressione e un perfetto bilanciamento delle simmetrie del volto. Per curarle sono necessari dei semplici accorgimenti, indispensabili però per mettere in risalto la fisionomia del viso e definirla al meglio.

Non devono dunque mancare nel beauty case di ogni donna gli strumenti adatti per definire le arcate sopraccigliari, che sono una pinzetta, il pettinino, la matita di una nuance più chiara del colore delle sopracciglia e un pennellino per sfumarla.

Ma cosa fare quando non è possibile riprenderle e ridare loro la forma desiderata e comunque più adatta a migliorare l’effetto finale del viso? La soluzione per avere sopracciglia perfette è quella di ricorrere al trucco semipermanente, tecnica estetica largamente diffusa e utilizzata per ridefinire alla perfezione questa zona del viso.

Come fare le sopracciglia

Affinché le sopracciglia valorizzino il viso è consigliabile seguire la linea naturale stabilita dell’osso orbitale dell’occhio, che è quella corretta. In molti casi basta intervenire solamente in piccoli punti per ottenere come effetto una maggiore apertura dello sguardo ed evitare che il viso risulti appesantito.

Disegnando le sopraciglia in maniera naturale si ottiene quindi un rialzo dell’arcata sopraccigliare, senza indurire o alterare l’espressione del viso.

Seguendo degli accorgimenti opportuni è possibile ottenere l’illusione ottica di allungare o allargare l’occhio e di creare una luminosità maggiore in modo molto naturale. Tutto questo è possibile ottenerlo facilmente con il trucco permanente, tecnica che oltretutto permette di mantenere i risultati a lungo e di avere sempre sopracciglia curate e impeccabili.

Come disegnare le sopracciglia

Il primo problema da risolvere è come disegnare le sopracciglia. Non esiste un disegno standard per tutte e va realizzato a seconda della linea naturale di ogni donna. Per capire bene qual è basta osservare con attenzione il disegno di un sopracciglio e si può notare che la crescita dei peli ricopre la struttura ossea dell’arcata sopraccigliare.

Ciò vuol dire che la crescita dei peli avviene in uno spazio ben definito e quindi non bisogna uscire da quello spazio estirpando troppi peli, che vuol dire rendere innaturali le sopraciglia. Il disegno ideale, per sembrare naturale, deve rispettare la conformazione originaria e da questa agire creando la linea più idonea a mettere in risalto i lineamenti del viso.

Esistono comunque delle regole per tracciare un disegno il più possibile perfetto, che i professionisti dermopigmentisti conoscono bene e applicano sulle clienti per ridare forma alle arcate sopraccigliari.

Sopracciglia come fare

Come fare per per eseguire il disegno perfetto ? Prendere una matita e dividere l’occhio in 3 punti, interno dell’occhio, che corrisponde all’inizio del sopracciglio, la metà esatta dell’occhio, che corrisponde all’altezza del sopracciglio, e la fine esterna, che corrisponde alla coda.

Partendo dall’inizio del sopracciglio con la matita seguire una linea retta immaginaria che dall’angolo interno dell’occhio arriva alla bocca, passando per la narice. I peli che rimangono fuori dalla matita vanno estirpati, in quanto il punto indica l’inizio esatto del sopracciglio, facendo però attenzione a non depilare troppo per non sembrare troppo distanziati gli occhi.

A questo punto spostare la matita in diagonale, iniziando dalla narice del naso verso la fine del sopracciglio, toccando al tempo stesso l’angolo esterno dell’occhio. Facendo questo si capisce qual è il punto in cui finisce il sopracciglio. Allo stesso modo di prima, i peli che rimangono fuori dalla matita dovrebbero essere tolti, ma se si desidera avere un’arcata sopraccigliare più folta invece vanno aggiunti.

Come fare le sopracciglia perfette

Stabilita la procedura per fare le sopracciglia perfette, bisogna scegliere la forma preferita. La tendenza moda al momento le vuole folte e piene, seppur ben delineate, e si può scegliere fra diverse sopracciglia forma giusta, che vanno da quelle dritte senza arcata a quelle arrotondate a quelle ad angolo morbido e molte altre.

Quelle dritte senza arcata sono molto folte e hanno un aspetto naturale, quelle arrotondate non creano un vero e proprio arco e sono adatte per addolcire i lineamenti del viso, mentre quelle ad angolo morbido  presentano un angolo poco definito.

Vi sono anche le sopracciglia arcuate, tendenti al basso per poi salire e tornare giù, ideali per mettere in risalto gli zigomi. Oppure si possono scegliere le sopracciglia ad ali di gabbiano, che in genere stanno bene a tutte.

Come fare le sopracciglia uomo

Anche l’uomo in certi casi ha la necessità di sistemare le arcate sopraccigliari, soprattutto se la crescita va oltre il margine corrispondente alla fine dell’occhio e spesso si forma un’unica striscia di peli.

Per prima cosa bisogna stabilire quali punti occorre ripulire, quindi lavare le sopracciglia con acqua tiepida e un sapone delicato e dopo averle asciugate iniziare l’operazione. Con la pinzetta procedere alla rimozione dei peli indesiderati, cominciando dal basso.

Le sopracciglia uomo più lunghe vanno solo tagliate e portate allo stesso livello delle altre. Un consiglio per eseguire al meglio l’operazione è quello di usare un pettine per sopracciglia in modo che i peli vanno tutti verso la stessa direzione.

Come avere sopracciglia perfette

Ricorrere al trucco permanente è la soluzione migliore per avere sopracciglia perfette e curate, ed essere sempre impeccabili in ogni occasione della giornata. La tecnica si basa sulla dermopigmentazione e prevede l’inserimento di pigmenti colorati nel derma sul disegno tracciato in precedenza e concordato con il cliente. I pigmenti utilizzati sono uguali al colore del sopracciglio naturale e l’effetto è totalmente realistico. Con questa tecnica si possono riempire le sopracciglia e ottenere un risultato naturale che dura a lungo.