

Sopracciglia Tatuate Venezia
Sopracciglia tatuate Venezia: come abbiamo anticipato i trattamenti di bellezza al quale ci possiamo rivolgere sono il microblading e il trucco permanente. Entrambi i trattamenti sono molto validi, presentano le stesse caratteristiche e le stesse tecniche di disegno. L’unica reale differenza la riscontriamo nella strumentazione utilizzata. Nel MicroBleding utilizziamo uno strumento manuale che viene definito “penna chirurgica”. Questo strumento ha a disposizione su una delle estremità un gruppo di piccoli aghi, fini e sottili che realizzano il disegno. Gli aghi sono monouso e sterili. Dall’altra parte nel trattamento di trucco semipermanente troviamo invece il dermografo.
Questo strumento è meccanico ed è particolarmente conosciuto per essere lo strumento utilizzato dai tatuatori professionisti. In questo il dermografo ha degli aghi piccoli e fini, anch’essi monouso e sterili. Scopriamo ora tutte le caratteristiche comuni dei trattamenti.
Sopracciglia Tatuate Venezia
Quando scegliamo di eseguire uno dei due trattamenti dobbiamo rivolgerci ad un esperto nel campo. Nel caso delle sopracciglia tatuate il professionista al quale ci rivolgiamo è un esteta in possesso dei requisiti necessari. Tra i requisiti necessari riscontriamo la necessità di avere un diploma regionale che viene rilasciato solo frequentando scuole o corsi di formazione riconosciuti dalla regione. L’esteta dispone inoltre di uno studio o uno spazio dove eseguire i trattamenti che deve avere l’autorizzazione dell’asl regionale di competenza. Un altro requisito importante è rivolgersi ad una persona che abbia esperienza nel campo e sappia svolgere il suo lavoro curando l’igiene e seguendo le normative di lavorazione.
Sopracciglia Tatuate Venezia: Come realizzare il disegno
Il disegno delle sopracciglia tatuate viene eseguito sulla base del desiderio del cliente. Il professionista va a studiare il disegno o l’ispirazione del cliente e la riadatta ai lineamenti del volto del cliente. è importante essere consapevoli che non sempre le sopracciglia verranno esattamente identiche a quelle che magari proponiamo all’esteta questo perché ognuno di noi ha i suoi lineamenti e il disegno si adatta a essi.
prodotto utilizzato
L’unico prodotto che può essere utilizzato dall’esteta o l’estetista per eseguire il trattamento è il micropigmento. Questo particolare prodotto non è un pigmento colorato qualunque ma un pigmento colorato riconosciuto dal Ministero della Salute. Tutti i pigmenti colorati che hanno il riconoscimento sono ritenuti sicuri e sono ipoallergenici. Ciò significa che il trattamento risulta essere sicuro per tutti. Il prodotto è inoltre biodegradabile e riassorbibile ciò rende il trattamento temporaneo e non permanente. Il prodotto si biodegrada automaticamente e il nostro organismo lo smaltisce automaticamente. La nuance che viene scelta per realizzare il tatuaggio delle sopracciglia è identica a quella del colore naturale della sopracciglia in questo modo il risultato è più omogeneo e naturale.
durata
Il prodotto abbiamo detto che non è permanente ecco perché il trattamento ha una durata che oscilla tra i 12 e i 18 mesi. Ad influenzare la permanenza del prodotto è soprattutto la reazione della pelle trattata e il tempo che impiega l’organismo a smaltire il prodotto. Non c’è perciò una durata specifica per tutti questo perché cambia da cliente a cliente. Durante questo periodo è però possibile eseguire dei trattamenti di ritocco per allungare il trattamento. Questa sua breve permanenza ci permette di cambiare disegno, scegliere magari una nuova forma oppure di tornare allo stato originale. Non è perciò da considerarsi un fattore negativo.
Verona, Vicenza, Padova
Il trattamento è possibile eseguirlo a Venezia ma anche in altre città come Verona, Vicenza, Padova. In ognuna di queste città possiamo trovare professionisti pronti ad eseguire le nostre sopracciglia tatuate. In questo modo potremmo realizzare esattamente ciò che vogliamo e tornare ad essere belle e in ordine sempre.
alcune foto dell’accademia DermoAcademy di Giada Longo nel cuore di Roma, traversa di Via Veneto.