
Tatuaggio Semipermanente Sopracciglia
Il Tatuaggio Semipermanente Sopracciglia è una delle tecniche di bellezza maggiormente richieste negli ultimi anni! Ed è proprio così! Il tatuaggio semipermanente sopracciglia è uan delle tecniche di bellezza più richieste in questi ultimi anni. A sceglierla sono sia gli uomini che le donne di ogni età. Tutte le persone che ad oggi hanno scelto di prendersi cura del loro aspetto esteriore, hanno scelto anche questo trattamento.
Il trattamento infatti vuole essere un aiuto per tutte le persone che vogliono apparire sempre perfette in ogni momento della giornata. La tecnica di tatuaggio semipermanente rientra tra le tecniche legate al trucco semipermanente. Senza di esso infatti non esisterebbe neanche.
Tatuaggio Semipermanente Sopracciglia: cosa possiamo fare alle nostre sopracciglia?
Grazie alla tecnica di trucco semipermanente sono molte le cose che possiamo fare alle nostre sopracciglia. Possiamo scegliere di realizzare diversi trattamenti tutti con uno scopo diverso. Ad esempio se abbiamo delle sopracciglia molto fini a causa delle depilazioni aggressive possiamo scegliere il trattamento infoltire sopracciglia che ci consente di dargli una nuova vita. Se abbiamo le sopracciglia corte possiamo allungarle. In alternativa se vogliamo una determinata forma di sopracciglia possiamo sceglierla e realizzarla. Al momento nelle donne il trattamento più richiesto è la sopracciglia folta. Mentre negli uomini il trattamento maggiormente richiesto è la sopracciglia ad ali di gabbiano. Questa forma la troviamo anche nelle donne.
Tatuaggio Semipermanente Sopracciglia: come viene eseguito il trattamento di trucco permanente
Il trattamento di trucco permanente per le sopracciglia viene eseguito molto semplicemente. Questo trattamento non è invasivo, infatti coinvolge solamente gli strati superficiali della pelle. All’interno del derma viene inserito un prodotto chiamato micropigmento, autorizzato dal Ministero della Salute, che viene utilizzato come colore per realizzare il disegno che abbiamo scelto. Per inserirlo viene utilizzato il dermografo un macchinario con un gruppo di aghi fini e piccoli che penetrano la pelle per lasciare appunto il pigmento. Il trattamento abbiamo detto non è invasivo infatti richiede solo 5 giorni per la cicatrizzazione della pelle. Una volta eseguito avrà una durata di almeno due anni, se scegliamo di non eseguire nessun trattamento di ritocco. Il prodotto scelto infatti non è duraturo a vita e si biodegrada dalla pelle automaticamente. Invece se scegliamo di eseguire dei trattamenti di ritocco, consigliati ogni 12/18 mesi, può arrivare a durare fino a tre anni.
a chi rivolgerci?
Per eseguire il trattamento possiamo scegliere di rivolgerci ad un professionista del trucco permanente. Per esserlo deve aver conseguito il diplomare regionale in uno dei corsi autorizzato. Senza il diploma non si può esercitare questa professione. Scegliere il professionista giusto è importantissimo, queste sono le cose che dobbiamo considerare durante la scelta:
- possedimento del diploma regionale
- esperienza nel settore
- professionalità
- igiene
- locale utilizzato, deve infatti avere l’autorizzazione dell’asl di competenza.
- capacità di ascolto. Siete voi a dover portare il trattamento e deve perciò rispecchiare i vostri desideri.