Trucco Permanente Aquila
Trucco Permanente l’ Aquila. Chi lo ha detto che il trucco permanente è un trattamento estetico solo per donne?
Uomini di ogni età hanno iniziato a prendersi cura del proprio corpo esattamente come le donne. Alcuni di loro ci impiegano anche maggiore dedizione di molte donne. Ed è proprio per questo che il trucco permanente è stato ampliato anche a loro. Una serie di trattamenti sono infatti scelti da molti uomini. Il più richiesto sono sicuramente le sopracciglie uomo come quelle ad ali di gabbiano che sono super richieste.
Il trucco permanente è infatti un tatuaggio temporaneo che viene eseguito sulla pelle grazie ad uno strumento chiamato dermografo. Il dermografo presenta dei piccoli aghi che raggiungono gli strati superficiali della pelle. In questo modo viene eseguito il disegno impiantando in questa zona i pigmenti colorati. Il disegno nel caso del trucco permanente non è mai ludico ma sempre legato all’estetica e a migliorare l’aspetto fisico.
Trucco Semipermanente L’ Aquila:
Ma solo le sopracciglia vengono scelte dagli uomini? Non solo le sopracciglia vengono scelte dagli uomini. Anche ad esempio le labbra. Utilizzando il trattamento è possibile eliminare una cicatrice sul labbro, eliminare l’effetto labbro leporino oppure cambiare colore all’incarnato. Sempre più uomini, come abbiamo già detto, scelgono di prendersi cura del proprio corpo. Il trattamento è un trattamento professionale che richiede competenze particolari. Bisogna perciò affidarsi ad un professionista. Il professionista in questo caso realizza il disegno seguendo le nostre indicazioni. Il trucco semipermanente labbra costi molto simili a tutti gli altri trattamenti scelti. Possiamo infatti dire che in linea di massima un trattamento completo di trucco permanente ha un costo di 500 euro mentre per una seduta di ritocco si arriva a 250 euro. I prezzi variano a seconda del professionista che scegliamo.
Trucco Permanente Aquila
La città di Aquila si trova nella regione Abruzzo, nelle vicinanze di Chieti, ed è situata al centro di una vasta conca dell’Appennino Abruzzese, alla sinistra del fiume Aterno, circondata dalla catena del Gran Sasso e quella del Velino-Sirente.
Colpita da un terribile terremoto nel 2009, che ha distrutto il cuore della città, sono ancora in corso i lavori di ricostruzione e restauro. Nel centro storico da visitare è piazza Battaglione degli Alpini, dove c’è la Fontana luminosa, e anche Corso Vittorio Emanuele, considerato il salotto dell’Aquila. Il punto centrale della città sono i Quattro Cantoni, e nelle vicinanze immediate si trova anche Piazza San Bernardino con la Basilica di San Bernardino.
Una strada imperdibile è costa Masciarelli, dalla quale si scendono i gradini che portano a piazza Duomo. Da vedere è la fontana delle 99 cannelle ed al Museo Nazionale d’Abruzzo, mentre con una passeggiata lungo viale di Collemaggio si possono ammirare diverse abitazioni liberty, molto eleganti e suggestive.
Passeggiando lungo il viale alberato si raggiunge la Basilica di Collemaggio, che sul suo lato posto a nord presente la Prima Porta Santa del mondo. Altro monumento imperdibile è il Forte Spagnolo, una fortezza maestosa cinta da un fossato che si conserva ancora bene.
- ulteriori informazioni sul sito del Comune di Aquila: http://www.comune.laquila.it/pagina1456_welcome-page.html
articoli correlati che potrebbero interessarTI:
- sopracciglia donna
- tricopigmentazione
- tatuaggi semipermanenti
- tatuaggio capelli rasati
- trucco semipermanente occhi
galleria fotografica di alcuni lavori effettuati dalla “Master Internazionale Giada LONGO”
foto gallery dello Studio Professionale “DermoAcademy” situato nel cuore di ROMA, traversa di Via Veneto.