Trucco Permanente Campobasso

Trucco Permanente Campobasso

Trucco Permanente Campobasso: Il trucco permanente nasce con l’obiettivo di migliorare l’aspetto fisico di ogni persona. La tecnica famosissima consente di andare a disegnare con dei micropigmenti colorati la pelle per eliminare difetti ed inestetismi. A volte nasciamo con un dettaglio che non ci piace e proprio non riusciamo ad accettarlo, altre volte ad interferire è magari un evento improvviso. A volte invece tutto ciò che vogliamo è soltanto seguire una moda ed è in tutte queste occasioni che il trucco permanente ci corre in aiuto.

Il professionista di bellezza disegna grazie ad un dermografo la nostra pelle realizzando un tatuaggio duraturo ma non permanente a vita. La sua durata è infatti ridotta ad un massimo di tre anni se si eseguono dei trattamenti di ritocco durante l’anno, almeno uno ogni 12/18 mesi. La zona maggiormente scelta per questo genere di trattamento è le sopracciglia. Ogni anno, soprattutto nell’ultimo, le tatto sopracciglia sono tra le più richieste di sempre.

Trucco Semipermanente Campobasso

Grazie a questo trattamento si possono realizzare tantissime varianti di sopracciglia. Possiamo eliminare alcuni problemi come ad esempio delle sopracciglia fini e diradate andando ad eseguire un trattamento di infoltimento sopracciglia. Inoltre possiamo realizzarle in un formato particolare. Il più richiesto di sempre sono le sopracciglia ad ali di gabbiano sia dalle donne che dagli uomini. Il trattamento è infatti aperto a tutti senza distinzione di sesso. E il modello ad ali di gabbiano è perfetto sia su donne che su uomini. C’è da considerare però che non è possibile realizzare delle sopracciglia identiche ad un modello magari che avete visto su una rivista. Questo perché ognuno di noi ha i suoi lineamenti del viso e quindi un bravo estetista segue i vostri lineamenti per realizzare delle sopracciglia adatte al vostro volto.

Trucco Permanente Campobasso

La città di Campobasso si trova nella regione Molise, nelle vicinanze di Isernia, ed è capoluogo dell’omonima regione. Progettata secondo le regole delle città-giardino, vanta numerosi spazi verdi e un magnifico centro storico con piazze, fontane e una suggestiva parte medievale.

La città possiede monumenti religiosi di notevole bellezza come la Cattedrale della Santissima Trinità, distrutta da un terremoto all’inizio del XIX secolo e ricostruita nel 1927 in stile neoclassico. Da vedere anche la Chiesa di Sant’Antonio Abate, che custodisce al suo interno un organo di fine Seicento ed un altare risalente alla metà del Settecento.

Bellissime sono anche le chiese di Santa Maria della Croce e di San Leonardo. Immancabile è una tappa al Castello di Monforte, e nella chiesa di San Giorgio situata nei pressi del castello, che conserva affreschi del Trecento.

Da visitare è il Museo provinciale del Sannio, ospitato a Palazzo Mazzarotta, dove sono in mostra marmi, statue, bronzi e ceramiche rinvenuti nella zona del Sannio. A Palazzo Pistilli invece è ospitata la collezione di Michele Praitano, una delle più importanti collezioni di maioliche e ceramiche d’Italia.

Infine, da vedere è anche il Teatro Savoia, ricostruito interamente negli anni 30 nello stile di quel periodo e inaugurato con La Tosca di Puccini.

galleria fotografica di alcuni lavori effettuati dalla “Master Internazionale Giada LONGO”

foto gallery dello Studio Professionale   “DermoAcademy” situato nel cuore di ROMA, traversa di Via Veneto.

Dermo Academy

Dove ci troviamo?

Via Antonio Salandra, 26/28 00187 Roma RM