Trucco Permanente Foggia
La città di Foggia si trova nella regione Puglia, nelle vicinanze di Lecce, ed è situata nel cuore del cosiddetto Tavoliere delle Puglie, precisamente tra il torrente Celone ed il fiume Cervaro.
Città dal passato ricco e glorioso, conserva testimonianze imperdibili nel centro storico, come la cattedrale normanna e altri monumenti sopravvissuti al terremoto del ‘700. La Cattedrale di Foggia, o Chiesa di Santa Maria Icona Vetere, venne fondata nel 1172 e rifatta quasi completamente prima nel Seicento e poi dopo il terremoto del 1731.
Nel dopoguerra è stata poi restaurata e portata a come è oggi. Il fregio della facciata è quello originale attribuito a Bartolomeo da Foggia, mentre la Cappella dell’Icona Vetere custodisce l’icona bizantina che stando alla tradizione è stata rinvenuta nel 1073 sul fondo di uno stagno.
Sempre nel centro storico si trova l’arco di Federico II, ovvero ciò che resta del Palazzo Svevo ed è inglobato nella struttura dei Musei Civici di Foggia. Questi ultimi raccolgono e conservano reperti archeologici, quadri antichi di pittori locali e una sezione etnografica.
Il Museo Civico e la Pinacoteca Comunale di Foggia si trovano nelle sale di Palazzo Arpi, situato dove nel 1200 sorgeva il palazzo imperiale di Federico II. Nei dintorni di Foggia merita una visita il Parco Nazionale del Gargano.