Trucco Permanente Foggia

Trucco Permanente Foggia

Trucco Permanente Foggia. Servizi di trucco permanente Foggia e in tutta la provincia. Il trucco permanente è una nuova realtà nel panorama dell’estetica. Tramite questo trattamento si va a coprire ogni difetto del viso inserendo pigmenti di colore direttamente sotto la pelle, nei primi strati dell’epidermide, così da dare vita ad un risultato duraturo. Il trucco permanente tende a restare sul viso per diversi mesi, fino a 12, periodo a seguito del quale è indispensabile eseguire ritocchi per mantenere elevata la qualità del make up.

Grazie al Trucco Permanente  di sopracciglia  labbra  occhi, molte donne non devono più passare ore ed ore davanti ad uno specchio, ogni giorno, per sistemarsi. Una novità di assoluta importanza che ha stravolto i parametri tradizionali dell’estetica.

Trucco SemiPermanente Foggia

Questo trattamento è noto anche con il nome di Trucco SemiPermanente; ciò perché nel concreto la durata è limitata nel tempo, come abbiamo detto. Un risultato semipermanente che tende a scomparire in modo naturale dato che i pigmenti di colore che vengono utilizzati e inseriti sotto pelle sono assorbibili e ipoallergenici.

Il trucco semipermanente è quindi sicuro al massimo dal punto di vista della salute e non causa alcun effetto collaterale. Offriamo servizi e consulenza di Trucco SemiPermanente a Foggia avvalendoci dei migliori professionisti e di strumentazione assolutamente sicura per eseguire il trattamento.

TricoPigmentazione Foggia

Altra specializzazione è la TricoPigmentazione. La nuova tecnica di dermopigmentazione per disegnare capelli sul cuoio capelluto ove non ci sono per diverse cause, caduta dei capelli, stempiatura, alopecia ecc. ecc.. La TricoPigmentazione e un trattamento di camouflage non invasivo contro la caduta dei capelli o per persone che soffrono di calvizie.

Trucco Permanente Foggia

La città di Foggia si trova nella regione Puglia, nelle vicinanze di Lecce, ed è situata nel cuore del cosiddetto Tavoliere delle Puglie, precisamente tra il torrente Celone ed il fiume Cervaro.

Città dal passato ricco e glorioso, conserva testimonianze imperdibili nel centro storico, come la cattedrale normanna e altri monumenti sopravvissuti al terremoto del ‘700. La Cattedrale di Foggia, o Chiesa di Santa Maria Icona Vetere, venne fondata nel 1172 e rifatta quasi completamente prima nel Seicento e poi dopo il terremoto del 1731.

Nel dopoguerra è stata poi restaurata e portata a come è oggi. Il fregio della facciata è quello originale attribuito a Bartolomeo da Foggia, mentre la Cappella dell’Icona Vetere custodisce l’icona bizantina che stando alla tradizione è stata rinvenuta nel 1073 sul fondo di uno stagno.

Sempre nel centro storico si trova l’arco di Federico II, ovvero ciò che resta del Palazzo Svevo ed è inglobato nella struttura dei Musei Civici di Foggia. Questi ultimi raccolgono e conservano reperti archeologici, quadri antichi di pittori locali e una sezione etnografica.

Il Museo Civico e la Pinacoteca Comunale di Foggia si trovano nelle sale di Palazzo Arpi, situato dove nel 1200 sorgeva il palazzo imperiale di Federico II. Nei dintorni di Foggia merita una visita il Parco Nazionale del Gargano.

galleria fotografica di alcuni lavori effettuati dalla “Master Internazionale Giada LONGO”

foto gallery dello Studio Professionale   “DermoAcademy” situato nel cuore di ROMA, traversa di Via Veneto.

Dermo Academy

Dove ci troviamo?

Via Antonio Salandra, 26/28 00187 Roma RM