Imperia
La città di Imperia si trova nella regione Liguria, nelle vicinanze di Sanremo, ed è costituita da due nuclei principali, Oneglia e Porto Maurizio. La parte moderna e più estesa è Oneglia e si trova nella piana alluvionale alla sinistra del torrente Impero che separa i due nuclei. Invece, Porto Maurizio è la parte antica e si trova a ponente, su un promontorio proteso nel mare.
A Porto Maurizio si possono ammirare monumenti importanti come il Duomo, la chiesa più grande di tutta la Liguria realizzata in stile neoclassico, che custodisce dipinti e sculture pregiate. Da vedere anche il Loggiato di Santa Chiara e il Santuario di Santa Croce.
Suggestivo è il centro storico antico di Porto Maurizio Parasio, dove si possono ammirare i classici carruggi, i viottoli strettissimi schiacciati tra le case antiche, in cui si trovano gioielli come il Teatro Cavour, il Palazzo Strafforello, il Palazzo Lercari-Pagliari, Villa Faravelli, Villa Varese e la casa natale di San Leonardo, del patrono di Imperia, San Leonardo.
Da vedere sono il seicentesco Palazzo Lavagna, il Museo Navale Internazionale del Ponente Ligure, il Museo Centrale dell’Istituto Storico della Resistenza e il Museo dell’Olivo.
Ad Oneglia da visitare è il duomo, la Collegiata di San Giovanni Battista, in stile tardo barocco, ma anche Villa Grock e Piazza Dante sono attrazioni da non perdere.