Massa
La città di Massa si trova nella regione Toscana, nelle vicinanze di Lucca, ed è situata a ridosso di un piccolo colle sul quale si erge la rocca malaspiniana.
Cinta da mura di diverse epoche storiche, della quale oggi rimane ben poco, si può tuttavia ammirare una sola porta d’accesso sopravvissuta che è Porta Martana, collocata nella parte sud del centro antico.
All’interno della città si respira ancora oggi una caratteristica aria medievale, data anche dagli innumerevoli edifici perfettamente conservati dell’epoca.
Simbolo di Massa è il Castello Malaspina, che sovrasta l’intera città. Altro simbolo è il Duomo di Massa, che si erge su quello che un tempo doveva essere il convento di San Francesco. La struttura custodisce preziose opere d’arte, tra cui la Fonte Battesimale del Riccomanni di PietroSanta e l’adorazione del Bambino di Buglioni.
Sulla famosa e singolare Piazza degli aranci si affaccia il Palazzo Ducale, realizzato nel diciassettesimo secolo per volontà di Alberico I Cybo malaspine per insediarvi la sede della corte. Imperdibile è una visita al Museo Diocesano di Massa, inaugurato nel 2003 e ospitato nel Palazzo dei Cadetti, edificio storico fatto costruire nel 1580 dal principe Alberico I Cybo-Malaspina.
Altro edificio importante della città è Teatro Guglielmini, inaugurato nel 1886 e che accoglie un’intensa attività teatrale.