Trucco Permanente Matera

Trucco Permanente Matera

Trucco Permanente Matera. le sopracciglia sono l’elemento principale che determina l’espressione di un volto e sia negli uomini e nelle donne è bene curarle. Le sopracciglia sono un elemento importante nel viso di ogni persona. Sia uomini che donne se ne prendono cura costantemente.

C’è chi sceglie di farlo con i vecchi metodi come la depilazione e chi invece sceglie le tecniche innovative come ad esempio il trucco permanente.

Il trucco permanente sopracciglia è un trattamento che viene scelto sempre più spesso anche dagli uomini. Le sopracciglia uomo sono infatti tra le più scelte in ambito maschile tra i trattamenti di trucco permanente.  Quando parliamo di questo dettaglio infatti sono uomini di quasi tutte le età a rivolgersi ad un professionista del settore per avere delle sopracciglia perfette. E tra quelle più scelte troviamo quelle classiche ad ali di gabbiano.

Trucco Semipermanente Matera

Un importante cambiamento dal punto di vista estetico ma come funziona il trattamento? Il trattamento di trucco permanente è molto semplice e non è invasivo. Infatti il professionista va a disegnare, a realizzare un tatuaggio temporaneo, sulla pelle del cliente. Questo tatuaggio viene eseguito con uno strumento chiamato dermografo che presenta un gruppo di aghi fini e piccoli che gli consentono di forare la pelle per inserire i micropigmenti. I micropigmenti sono il prodotto utilizzato per realizzare il disegno. Non sono un prodotto qualsiasi, sono infatti certificati ed autorizzati dal Ministero della salute. Sono inoltre ipoallergenici e perciò adatti a tutti. Oltre poi ad essere biodegradabili e riassorbibili questo vuol dire che il trattamento non è duraturo nel tempo. Il prodotto si riassorbe nel giro di un paio d’anni e questo permette al cliente di realizzare un nuovo disegno magari scegliendo una forma differente.

Trucco Permanente Matera

La città di Matera si trova nella regione Basilicata, nelle vicinanze di Potenza, ed è famosa in tutto il mondo per il fascino intramontabile dei suoi Sassi e le antiche case ricavate nella roccia.

Dichiarata dall’Unesco nel 1993 Patrimonio Mondiale dell’Umanità, vanta monumenti di particolare bellezza come Cattedrale di Santa Maria della Bruna costruita nel XIII secolo in stile romanico, sullo sperone più alto della Civita.

Da visitare è anche la Chiesa di Santa Maria di Idris, detta anche Madonna de Idris, considerata una belle più belle fra le tante Chiese Rupestri disseminate per la città. Altra chiesa da vedere è anche la Chiesa di San Giovanni Battista risalente al 1233 e in stile romanico.

Tanti anche i musei da visitare, come il MUSMA, in cui è presente una collezione di opere che raccontano la storia della scultura dalla fine del XIX secolo sino ai giorni nostri. Il museo si trova all’interno di Palazzo Pomarici.

Altro museo interessante è il Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna che custodisce oggetti legati alla storia della città e della Basilicata e conserva anche una tela di Carlo Levi.

Da vedere è anche il Castello Tramontano, situato su una collinetta che domina il Centro Storico di Matera.

galleria fotografica di alcuni lavori effettuati dalla “Master Internazionale Giada LONGO”

foto gallery dello Studio Professionale   “DermoAcademy” situato nel cuore di ROMA, traversa di Via Veneto.

Dermo Academy

Dove ci troviamo?

Via Antonio Salandra, 26/28 00187 Roma RM