Trucco Permanente Messina

Trucco Permanente Messina

Trucco Permanente Messina. Gli uomini ormai quanto le donne tengono alla cura del loro corpo. Ed è proprio per questo che ormai anche le tecniche estetiche si sono aperte a loro. In particolar modo gli uomini curano le sopracciglia.

Per le sopracciglia uomo uno delle tecniche estetiche più diffuse è sicuramente il trucco permanente. Il trucco permanente prevede la realizzazione di un disegno temporaneo sulla pelle.

Nel caso degli uomini la forma maggiormente scelta sono le sopracciglia ad ali di gabbiano ma ce ne sono tante e diverse. Il professionista realizzerà il disegno andando a seguire i lineamenti del volto così da far risultare il disegno naturale al 100%. Nelle donne invece le sopracciglia foltissime sono le più richieste e realizzate al momento.

Trucco SemiPermanente Messina

Come si esegue il trattamento. Il trattamento di trucco semipermanente è molto particolare, assomiglia ad un tatuaggio ma è un disegno temporaneo. Può arrivare a durare giusto qualche anno se si eseguono i ritocchi periodici. Per realizzare il disegno viene utilizzato un materiale chiamato micropigmento. Il micropigmento utilizzato è ipoallergenico, riassorbibile, biodegradabile e riconosciuto dal Ministero della Salute. Le sue caratteristiche lo rendono perciò adatto a tutti. Questo prodotto viene posizionato negli strati superficiali della pelle e per farlo il professionista si avvale di un dermografo. Un macchinario con tanti piccoli aghi fini che bucano la pelle a livello superficiale. Il trattamento non è infatti invasivo e richiede un periodo di cicatrizzazione di circa 5 giorni.

Trucco Permanente Messina

La città di Messina si trova nella regione Sicilia, nelle vicinanze di Catania, e sorge nella punta nordorientale dell’isola, di fronte all’omonimo Stretto. Conosciuta come la Porta della Sicilia, la città è rinomata per il suo Porto, primo in Italia per numero di passeggeri in transito.

Il Porto si apre sulla sponda occidentale dello Stretto di Messina ed è costituito da un’ampia insenatura racchiusa dalla tipica falce naturale.

Il Duomo è il simbolo della città, ed è stato ricostruito dopo il terremoto. In stile normanno, ha un Campanile alla sinistra caratterizzato dall’Orologio Astronomico che ogni giorno a mezzogiorno mette in moto tutti gli automi con una musica di sottofondo.

Altri edifici religiosi da visitare sono la Chiesa di S. Annunziata dei Catalani, esempio di stili diversi su di un impianto tardo bizantino. Da vedere anche il Santuario della Madonna di Montalto e il Santuario della Madonna Nera di Tindari, situato all’estremità orientale del promontorio, a strapiombo sul mare. All’interno della chiesa è custodita la pregiata statua della Madonna Nera, scolpita in legno di cedro.

Fra i numerosi musei da visitare sono il Museo Regionale di Messina, che custodisce diverse testimonianze artistiche, e il Museo della Cultura e Musica popolare dei Peloritani, dove si possono ammirare gli strumenti musicali della tradizione peloritana, tra cui flauti in canna, zampogne, tamburi e scacciapensieri.

galleria fotografica di alcuni lavori effettuati dalla “Master Internazionale Giada LONGO”

foto gallery dello Studio Professionale   “DermoAcademy” situato nel cuore di ROMA, traversa di Via Veneto.

Dermo Academy

Dove ci troviamo?

Via Antonio Salandra, 26/28 00187 Roma RM