Trucco Permanente Ravenna
La città di Ravenna si trova nella regione Emilia Romagna, nelle vicinanze di Rimini, ed è ricca d’arte e cultura. La prima cosa da visitare è la Basilica di San Vitale, capolavoro dell’arte bizantina, spettacolare con i suoi colori degli interni e la cupola decorata da affreschi barocchi e dai mosaici colorati.
Spettacolare è anche la Basilica di Sant’Apollinare Nuovo, che custodisce il più grande ciclo di mosaici al mondo, con raffigurazioni del periodo del Re Ostrogoto. Una visita merita anche il Battistero Neoniano, uno dei più antichi monumenti della città che al suo interno custodisce stucchi, decorazioni e mosaici.
Al centro dell’edificio si trova una vasca ottagonale di marmo che conserva ancora qualche frammento originale del V secolo. Da vedere è anche il Mausoleo di Teodorico, austero e imponente, situato ad un chilometro dal centro città.
Il mausoleo venne costruito per volere di Teodorico e possiede una grande cupola monolitica disposta sulla cima del mausoleo, coronata da dodici anse con sopra scritti nomi di otto Apostoli e di quattro Evangelisti.
Da visitare è il Parco di Teodorico che circonda il mausoleo, uno spazio immenso ricco di specchi d’acqua e passerelle di legno. Una visita merita anche la Rocca Brancaleone, un immenso Giardino realizzato all’interno delle mura dell’antica fortezza.