Trucco SemiPermanente Rieti
La città di Rieti si trova nella regione Lazio, nelle vicinanze di Viterbo, ed è situata al centro della Valle Reatina, in un territorio estremamente ricco d’acqua.
Deliziosa cittadina di origine medievale, conserva nel centro storico diverse bellezze artistiche che vale la pena ammirare. Da vedere è il Palazzo Comunale, un edificio in architettura tardo-rinascimentale che ospita la collezione del Museo Civico sulla Storia di Rieti.
Una visita d’obbligo merita il Duomo dell’Assunta, costruito nel XII secolo e ristrutturato nel seicento in stile barocco, e con all’interno con la cappella di Santa Barbara a cui lavorò anche il Bernini. Bellissimo è anche il Battistero, che custodisce le collezioni sacre del Museo Diocesano.
Sempre nel centro storico si trovano il Palazzo Vescovile, all’interno del quale è possibile visitare la Pinacoteca Diocesana, e l’Arco del Vescovo e le Mura medievali, molto ben conservate.
Imperdibile è una visita al Teatro Comunale Tito Flavio Vespasiano, bellissimo con i decori e gli affreschi della cupola e per la perfetta acustica che lo rendono un vero gioiello dell’architettura teatrale.
Su Piazza San Francesco si affaccia la chiesa gotico-romanica di San Francesco e da qui si sale verso il Monastero di Santa Chiara che pare venne edificato sulle rovine della casa di un compagno di San Francesco.