San Benedetto del Tronto

Trucco Permanente San Benedetto del Tronto

Trucco Permanente San Benedetto del Tronto: trattamenti professionali di trucco permanente a San Benedetto del Tronto. L’ultimo approccio dell’estetica per avere risultati di qualità coprendo inestetismi e difetti del viso. Con il trucco permanente oggi è possibile correggere in modo duraturo problematiche di natura estetica di occhi, labbra e sopracciglia.

Il trucco permanente è un intervento che si basa su pigmenti di colore che vengono depositati sotto la pelle, negli strati più superficiali del derma e senza entrare troppo in profondità. Ciò consente di non essere un approccio definitivo, come nel caso ad esempio del tatuaggio, a discapito del suo appellativo di ‘permanente’.

Trucco SemiPermanente San Benedetto del Tronto

Non a caso questi trattamenti prendono indistintamente il nome di trucco permanente o semipermanente. Il concetto è il medesimo, si parla di un intervento che prevede pigmenti di colore non definitivi che, oltre ad essere garantiti e certificati, tendono a scomparire con il passare dei mesi.
Il trucco semipermanente è oggi la soluzione migliore per chiunque abbia problematiche di natura estetica di qualsiasi genere. Un rimedio cui fanno grande ricorso sia le donne che gli uomini. Garantiamo trattamenti professionali con i migliori operatori del settore e con strumentazione adeguata per preservare la salute del paziente. Interventi di trucco semipermanente a San Benedetto del Tronto.

Trucco Permanente San Benedetto del Tronto

La città di San Benedetto del Tronto si trova nella regione Marche, nelle vicinanze di Urbino, ed è situata nel cuore della Riviera delle Palme. La città è formata per lo più da un lungomare fatto di palme, alicandri e pini marittimi e si affaccia sul mare adriatico.

Tra gli edifici da vedere vi sono la Torre dei Gualtieri, costruita nell’ultimo ventennio del XV secolo e dotata di un orologio sulla faccia rivolta verso mare, e la Torre guelfa, una torre di difesa a base quadrata del XIV secolo costituita da beccatelli e piombatoi.

Tra gli edifici di carattere religioso degni di nota sono la Chiesa di San Benedetto martire e la Cattedrale di Santa Maria della Marina, eretta dal Comune nel 1615 in onore della Madonna della Spiaggia.

Da vedere è anche la Chiesa di San Giuseppe, punto di riferimento religioso per tutto l’antico centro storico del Mandracchio. La chiesa è in stile neoclassico ed elementi decorativi in laterizio e ha un portale d’ingresso con timpani e fregi in pietra che si affaccia su piazza Matteotti, l’antica piazza d’Armi.

Tra le architetture civili citiamo: il complesso della Palazzina Azzurra, tipico dell’epoca fascista, mentre fra i musei da visitare è il Museo ittico, tra i più importanti del territorio piceno.

galleria fotografica di alcuni lavori effettuati dalla “Master Internazionale Giada LONGO”

foto gallery dello Studio Professionale   “DermoAcademy” situato nel cuore di ROMA, traversa di Via Veneto.

Dermo Academy

Dove ci troviamo?

Via Antonio Salandra, 26/28 00187 Roma RM