Trucco Permanente Urbino

Trucco Permanente Urbino

Trucco Permanente Urbino: moda e bellezza viaggiano all’unisono, un trend lanciato nel campo moda diventa subito un must have da seguire nel campo bellezza. La moda e la bellezza viaggiano all’unisono. Tutto ciò che viene lanciato nel campo della moda diventa subito un must have da seguire anche nel campo beauty e perciò bellezza.

Questo è il caso delle sopracciglia che molto spesso vengono considerate come un accessorio e subiscono i trend del momento. Negli anni passati abbiamo visto delle sopracciglia finissime sui volti di tutte le donne. La moda invece vuole che quest’anni ci siano delle sopracciglia foltissime! Belle, piene, rigorose e dall’animo maschile senza perdere però la loro femminilità. Un trend che da subito è stato sposato da vip e star della televisione. Come dargli torto? Delle sopracciglia folte sono sicuramente belle da guardare e danno maggior risalto agli occhi. Ma se le abbiamo fine che fare?

Trucco Permanente Urbino

E se le abbiamo fine le sopracciglia come ci adeguiamo al trend più popolare del momento?  Se le abbiamo fini l’unica soluzione è rivolgerci al trattamento sopracciglia tatuate  che fa parte dei tanti trattamenti che offre il trucco semipermanente. Quando abbiamo le sopracciglia molto fini e le abbiamo portate per molto tempo così è probabile che la peluria in questa zona non cresca più. Tutto ciò dobbiamo fare perciò è prenderci cura del nostro corpo e rivolgerci ad un trattamento come il trucco permanente. Questo trattamento ci consente di ridisegnare le nostre sopracciglia completamente dandogli la forma che a noi piace maggiormente. In questo caso infoltirle. Questo è possibile perché il professionista che realizza il trucco permanente si avvale di uno strumento chiamato dermografo con il quale esegue il disegno iniettando nella pelle i micropigmenti colorati.

Trucco Permanente Urbino

La città di Urbino si trova nella regione Marche, nelle vicinanze di Pesaro, ed è adagiata lungo le verdi colline marchigiane tra la valle del Foglia e la valle del Metauro. Città natale di Raffaello, vanta un centro storico protetto da mura bastionate e monumenti storici come il Palazzo Ducale, una vera e propria cittadella fortificata dentro la città, oggi sede della Galleria Nazionale delle Marche.

Di fronte al Palazzo Ducale si trova il Duomo di Urbino, la chiesa più grande della città dedicata a Santa Maria Assunta. L’interno della chiesa custodisce il Martirio di San Sebastiano e l’Ultima cena di Federico Barocci. Sotto la cattedrale si può visitare l’Oratorio del Santissimo Crocifisso della Grotta.

Da visitare sono anche l’Oratorio di San Giovanni, con esterno gotico e interni caratterizzati da un ciclo di affreschi di Lorenzo e Jacopo Salimbeni da San Severino, e la Casa Natale di Raffaello, dove il pittore visse la sua infanzia.

Imperdibile è una tappa alla Galleria Nazionale delle Marche, dove è conservato uno dei quadri simbolo del Rinascimento Italiano, La Città Ideale. Da vedere sono anche la Rampa Elicoidale che da piazzale Mercatale arriva fino al Teatro di Urbino e la Fortezza di Albornoz, dalla cui terrazza si gode una vista magnifica sulla città.

galleria fotografica di alcuni lavori effettuati dalla “Master Internazionale Giada LONGO”

foto gallery dello Studio Professionale   “DermoAcademy” situato nel cuore di ROMA, traversa di Via Veneto.

Dermo Academy

Dove ci troviamo?

Via Antonio Salandra, 26/28 00187 Roma RM