Trucco Permanente Vercelli

Trucco Permanente Vercelli

Trucco Permanente Vercelli. Il trucco semipermanente è una tecnica che esiste da diversi anni. Solo recentemente ha preso veramente piede tra donne e uomini di ogni età. Questo perchè la tecnica ha cambiato le regole dell’estetica. Infatti prima l’estetica era considerata un settore principalmente femminile. Ed erano veramente pochi gli uomini che sceglievano di curare il loro aspetto esteriore.

Oggi questa tecnica è utilizzata tanto dagli uomini quanto dalle donne. E in particolar modo dai giovanissimi che scelgono di realizzare le sopracciglia ad ali di gabbiano. Il trucco permanente è la realizzazione di un disegno semipermanente. Sulla pelle che consente di eliminare difetti e inestetismi senza scegliere trattamenti invasivi. Viene eseguito da professionisti in questo settore che hanno conseguito un diploma regionale. I disegni vengono eseguiti utilizzando il dermografo. Il dermografo è un macchinario che ha un gruppo di piccoli aghi che forano la pelle e rilasciano i pigmenti colorati.

Trucco Permanente Vercelli

A fianco del trucco permanente troviamo anche un altra tecnica il microblading. Il microblading è un trattamento specifico per le sopracciglia ed è paradossalmente molto simile al trucco permanente.

Viene utilizzata per gli stessi scopi. Utilizza lo stesso prodotto per realizzare il disegno, e cioè il pigmento colorato.

Ma il disegno in questo caso viene realizzato a mano. Infatti il professionista si avvale di uno strumento simile ad una penna con il quale realizza il disegno passo dopo passo.

Questa tecnica viene considerata da molti la tecnica base dal quale poi si è sviluppato il trucco permanente. Nessuna delle due tecniche comunque è sbagliata, anzi sono entrambe valide.

Dipende ovviamente sempre dal professionista che scegliamo. Ma in un caso o in un altro il risultato sarà sempre perfetto e naturale.

Trucco Permanente Vercelli

La città di Vercelli si trova nella regione Piemonte, nelle vicinanze di Novara, ed è situata nella pianura padana a nord del fiume Po. Nel centro storico da vedere è la Basilica di Sant’Andrea, caratterizzata da mattoni rossi e in stile che fonde il romanico longobardo e gotico.

Bellissimo è il chiostro all’interno della Basilica, luogo ideale per rilassarsi nella pace e nel silenzio. Tappa d’obbligo è al Duomo dedicato a Sant’Eusebio, distrutto e costruito più volte. Solo il campanile è quello originale, mentre la facciata è del ‘700 e la cupola dell’800. Accanto alla cattedrale di Sant’Eusebio si trovano la Biblioteca Capitolare, la Pinacoteca e il Museo dell’Opera del Duomo.

Merita una visita anche la Chiesa di San Cristoforo, dove all’interno i dipinti, la pala d’altare e gli affreschi della cupola e del presbiterio del Ferrari danno vita ad una preziosa opera d’arte rinascimentale.

Imperdibile è una visita al Castello Visconteo, poco distante dal Duomo, dalle mura imponenti e con torri difensive in mattoni rossi che si possono ammirare dall’esterno.
Da vedere è anche il Museo Borgogna, la seconda Pinacoteca del Piemonte dopo la Galleria Sabauda di Torino, e Piazza di Palazzo Vecchio, nota anche come Piazza dei Pesci, sulla quale si affacciano il Broletto e la Torre Comunale.

galleria fotografica di alcuni lavori effettuati dalla “Master Internazionale Giada LONGO”

foto gallery dello Studio Professionale   “DermoAcademy” situato nel cuore di ROMA, traversa di Via Veneto.

Dermo Academy

Dove ci troviamo?

Via Antonio Salandra, 26/28 00187 Roma RM