Nuoro
La città di Nuoro si trova nella regione Sardegna, nelle vicinanze di Oristano, ed è situata nelle verdi vallate del Monte Ortobene, sulla cui cima si erge la statua del Redentore, costruita all’inizio del ‘900.
Dal Cuccuru Nigheddu si può godere una vista incredibile sulla vallata, mentre nel Parco di Sedda Ortai si trova una pista ciclabile e una per il pattinaggio, e anche la Chiesetta della Solitudine dove sono custodite le ceneri di Grazia Deledda, nativa di Nuoro.
Nel centro storico da visitare è la Cattedrale di Santa Maria della Neve, dalle forme neoclassiche e risalente al XIX secolo, così come la Chiesa della Madonna delle Grazie, nota come Chiesa Vecchia o Antica.
La struttura, costruita nel XVII secolo in stile tardo gotico e manierista, conserva al suo interno preziosi affreschi settecenteschi. Interessante è la Piazza Sebastiano Satta, dalla forma irregolare e con un pavimento rivestito con lastre di granito e decorata con tante statuine in bronzo.
Oltre ai bellissimi palazzi circostanti dipinti di bianco come erano le case di una volta, da visitare è anche il Museo Ciusa, in cui si può ammirare la raccolta di opere più completa di Francesco Ciusa, primo artista di arte moderna in Sardegna.