Vicenza
La città di Vicenza si trova nella regione Veneto, nelle vicinanze di Verona, ed è adagiata su una pianura, circondata dai Colli Berici e i Lessini. Nel centro degna di nota è Piazza dei Signori, su cui si affacciano Basilica Palladiana, la torre Bissara, la Loggia del Capitanio, il Palazzo del Monte di Pietà e la Chiesa di San Vincenzo.
Simbolo indiscusso di Vicenza, la Basilica Palladiana è probabilmente una delle opere più famose del Palladio. Altra opera importante dell’artista è il Teatro Olimpico, il più antico teatro stabile coperto d’età moderna. Nelle vicinanze si trova la Chiesa di Santa Corona che custodisce la tomba del Palladio.
Imperdibile è una visita alla Cattedrale di Vicenza risalente al XII secolo. La chiesa ha una struttura tardo gotica con gotica con ricostruzioni successive diverse come la cupola, che è stata realizzata dal Palladio.
Da vedere è anche il Palazzo Chiericati, sede del Museo Civico della città, che custodisce al suo interno un museo in cui vi sono opere di Tintoretto, Veronese, Tiepolo, Cima da Conegliano.
All’interno di Palazzo Barbano si trova invece il Palladium Museum, mentre nelle vicinanze dell’elegante Parco Querini si trovano i giardini Salvi con loggiati e statue in stile palladiano.