Trucco Permanente Siracusa

Trucco Permanente Siracusa

Trucco permanente Siracusa: come migliorare il nostro aspetto esteriore? Scegliendo un trattamento di trucco permanente! Il trucco permanente è sicuramente una tecnica innovativa. Grazie ad essa possiamo andare a risolvere alcuni problemi del nostro aspetto esteriore che ci creano disagio. Infatti possiamo eliminare in modo temporaneo ma duraturo difetti ed inestetismi che proprio non ci piacciono.

Ad esempio possiamo realizzare delle sopracciglie con una forma particolare. Oppure possiamo migliorarle andando ad infoltirle e allungarle. Stesso discorso per quanto riguarda le labbra. Grazie a questo trattamento possiamo definirle grazie ad un tatuaggio contorno labbra che ci aiuta a metterle in risalto. Questa tecnica ha diverse sfaccettature.

Trucco semipermanente Siracusa come funziona la tecnica

La tecnica è molto semplice. Grazie ad un dermografo possiamo realizzare un disegno sulla pelle. Questo strumento è composto da un gruppo di piccoli aghi che arrivano a forare la pelle solo agli strati superficiali. Una volta forata la pelle vengono inseriti i micropigmenti che sono appunto il prodotto con cui si realizza il disegno. Il trattamento non è invasivo e richiede unicamente 5 giorni di cicatrizzazione. Passato questo periodo il trattamento durerà fino ad un massimo di due anni a meno che non eseguiamo dei trattamenti di ritocco e allora arriveremo anche a tre anni. La durata è un’incognita perché dipende molto da come reagisce la pelle al trattamento e dal tempo che impiega a smaltire il micropigmento. Nonostante questo rimane la tecnica migliore sul mercato.

Trucco permanente Siracusa

La città di Siracusa si trova nella regione Sicilia, nelle vicinanze di Caltanissetta, ed è situata sulla costa sud-orientale della Sicilia. La città offre tantissimi patrimoni dal punto di vista storico ed artistico, ma anche spiagge ed aree protette di grande bellezza.

Il simbolo di Siracusa è indubbiamente la Fonte Arethusa, uno specchio d’acqua nell’isola di Ortigia, a parte più antica della città. Imperdibile è una visita al Duomo, che incorpora quello che fu il Tempio in stile dorico dedicato alla dea Atena. Realizzata in stile barocco e rococò, la Cattedrale si affaccia sulla scenografica Piazza Duomo.

Da visitare è anche la Chiesa Santuario della Madonna delle Lacrime, con la sua cripta e il Tempio Superiore. Il suo corpo conico è sormontato da una Madonna in bronzo dorato.

Altro gioiello di Siracusa è il magnifico Teatro Greco costruito nella sua prima fase nel V secolo a.C. e situato all’interno del Parco Archeologico della Neapolis.

Nello stesso Parco, si può ammirare anche l’Anfiteatro Romano, il più grande del sud Italia. Da non perdere all’interno del Parco sono anche l’Ara di Ierone e l’Orecchio di Dioniso.

Altro punto di interesse di Siracusa è il Castello Eurialo, che rappresenta una delle più grandi opere militari del periodo greco; è situato nei pressi di Belvedere.

galleria fotografica di alcuni lavori effettuati dalla “Master Internazionale Giada LONGO”

foto gallery dello Studio Professionale   “DermoAcademy” situato nel cuore di ROMA, traversa di Via Veneto.

Dermo Academy

Dove ci troviamo?

Via Antonio Salandra, 26/28 00187 Roma RM